Cryo Thermo Shock

Innovazione frutto di tecnologia e ingegno tutti italiani, CRYO T-SHOCK è un dispositivo medico che sfrutta i benefici terapeutici delle applicazioni controllate di freddo e caldo nel campo della riabilitazione e della medicina estetica. Utile per dare sollievo dal dolore e ridurre l’infiammazione, il Cryo-Thermo Shock può essere utilizzato per la fisioterapia anche nelle fasi acute con poche controindicazioni e quasi nessun effetto collaterale. In estetica, il macchinario progettato da Elettronica Pagani consente di trattare efficacemente sia il viso che il corpo per combattere i segni di invecchiamento e cedimento dei tessuti, gli accumuli di grasso localizzato e la cellulite.

Cryo-Thermo Shock: fisioterapia e terapia del dolore

Non solo in anni recenti, ma sin dall’antichità le applicazioni di caldo e freddo sono considerate un toccasana per controllare il dolore acuto e cronico, nelle patologie muscolari e tendinee e per ridurre gli edemi e i depositi di grasso. Accoppiando le due sorgenti criogenica ed ipertermica in un unico macchinario, Elettronica PAGANI ha voluto proporre uno strumento capace di un approccio globale e ad ampio spettro alle diverse patologie di pertinenza fisiatrica, ortopedica, sportiva.

Il macchinario CRYO T-SHOCK è in grado di alternare in modo repentino il caldo e il freddo, inducendo una risposta adattiva nell’organismo: le reazioni di vasocostrizione e vasodilatazione che conseguono allo shock vanno a loro volta a stimolare una risposta biologica locale e profonda con una serie di conseguenze positive. E in particolare:

  • Effetto antiflogistico: rallentando il metabolismo cellulare, la crioterapia riduce la produzione dei mediatori chimici della flogosi (istamina, bradichinina, serotonina).
  • Effetto antiedemigeno: gli edemi, specialmente post-traumatici, beneficiano della vasocostrizione, che limita lo stravaso ematico dei tessuti.
  • Effetto antalgico: il freddo attenua la sintomatologia dolorosa grazie alla sua capacità di inibire le terminazioni nervose e rallentare la trasmissione degli impulsi dolorosi.
  • Effetto miorilassante: applicazioni di freddo prolungate possono ridurre il tono muscolare e la spasticità; al contrario le applicazioni di breve durata provocano contrazione muscolare riflessa.
Leggi tutto

Cryo-Thermo Shock: trattamenti estetici viso

Lo shock provocato raffreddando rapidamente la pelle o alternando freddo e caldo (shock termico) induce una serie di reazioni nell’organismo che vanno a stimolare la produzione di collagene. Questo costituente naturale delle cellule è fondamentale per garantire l’elasticità dei tessuti: la sua rinnovata produzione è in grado di appianare le linee del viso, ridurre imperfezioni, rughe e discromie, rendendo complessivamente più tonico e compatto l’incarnato del viso, del collo e del décolleté.
L’alternarsi di vasocostrizione (temporanea riduzione dei vasi sanguigni) seguita da vasodilatazione (dilatazione dei vasi sanguigni) contribuisce all’eliminazione delle tossine immagazzinate nei diversi strati della pelle e a un aumentato apporto di ossigeno e sostanze nutritive. Dopo un ciclo di trattamenti con Cryo-Thermo Shock la pelle risulta più uniforme, tonica e luminosa, grazie a una significativa riduzione dei pori disostruiti da tossine e impurità e al riempimento di rughe e solchi. Anche gli occhi gonfi e stanchi beneficiano della crioterapia, con benefici sul sistema linfatico, attenuazione di arrossamenti, infiammazioni e irritazioni, e in alcuni casi miglioramento di condizioni della pelle come la dermatite, l’eczema, l’acne e la psoriasi.

Cryo-Thermo Shock: trattamenti estetici corpo

L’applicazione del freddo e del caldo controllati ha una serie di vantaggi e indicazioni per il trattamento di grasso localizzato, cellulite e pelle a buccia d’arancia. In particolare, il trattamento con CRYO T-SHOCK consente di effettuare drenaggi da shock termico e trattamenti anti-età con massaggi controllati su diverse aree del corpo.

Particolarmente efficace sulla cellulite, la crioterapia si serve del freddo estremo per creare vasocostrizione, e successivamente del caldo per indurre vasodilatazione: lo shock termico induce la lipolisi ovvero scioglimento e decomposizione delle cellule grasse. Le cellule di grasso vengono gradualmente smaltite e trasportate dal sistema linfatico per essere eliminate attraverso le vie fisiologiche senza alcun dolore o fastidio per la paziente, e in modo assolutamente non invasivo e sicuro per i tessuti trattati e circostanti..

La pelle precedentemente interessata da cellulite appare così più sana, tonica e omogenea. A ciò si aggiunge l’aumento dei processi metabolici e della circolazione, che inducono un benefico effetto sulle capacità naturali dell’organismo di bruciare calorie e assimilare sostanze nutritive: per innescare una riduzione di peso prolungata nel tempo, la Cryo-Thermo terapia può essere seguita da drenaggio e in alcuni casi da attività fisica e regimi alimentari controllati.

Cryo-Thermo Shock in Lombardia

Pur essendo un macchinario sicuro e di facile utilizzo, progettato e realizzato in Italia, Cryo-Thermo Shock è stato concepito per essere manovrato esclusivamente dai professionisti del campo medico-estetico, con particolare riguardo a riabilitazione e fisioterapia. Le doti di sensibilità, capacità ed interazione col paziente del medico e del fisiatra sono infatti fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, siano essi di dimagrimento e ringiovanimento estetico o di riduzione del dolore e/o dell’infiammazione causati da edemi, patologie muscolari e tendinee.

Per trattamenti con Cryo-Thermo Shock in Lombardia, puoi contare sull’esperienza del Centro Medico Solivo di Casatenovo, in provincia di Lecco. Grazie a un’équipe altamente specializzata nei diversi settori della medicina siamo in grado di offrire un servizio di alta qualità nel campo diagnostico e terapeutico. Solivo si trova a Casatenovo (LC), comodamente raggiungibile da Como, Varese, Lecco, Monza e Brianza, Bergamo, Milano, Sondrio e Brescia: contattaci per un appuntamento o per un consulto finalizzato a valutare le migliori strategie di terapia e intervento in base al caso individuale.