Il Fisioterapista si occupa dell’apparato muscoloscheletrico e tratta con le mani patologie e disfunzioni congenite o acquisite con finalità di prevenzione, cura o riabilitazione. Il Fisioterapista ha conseguito una laurea triennale in fisioterapia,è in grado di effettuare terapie di manipolazione e massaggio e strutturare programmi di riabilitazione motoria che si avvalgono di esercizi funzionali e posturali mirati. Fondamentale è il rapporto tra il paziente e il medico curante, che deve costantemente verificare l’efficacia del trattamento, ricalibrandolo quando necessario. Il Centro Medico Solivo di Casatenovo, in provincia di Lecco, ha nel suo organico professionisti specializzati in trattamenti di fisioterapia manuale.
Fisioterapia manuale per la riabilitazione motoria e funzionale
Le mani sono il più importante strumento a disposizione del terapeuta che si occupa di riabilitazione funzionale e motoria. Attraverso il tocco leggero o più deciso, il fisioterapista sollecita reazioni nell’apparato muscolo-scheletrico, e ha la possibilità di valutare i punti dolenti, infiammati o contratti. La fisioterapia manuale consente di valutare, prevenire, attenuare o risolvere diverse problematiche di mobilità, stabilità, funzionalità e dolorabilità dell’apparato osteoartromuscolare. Massaggi, manipolazioni, esercizi funzionali e posturali, stimolano reazioni favorevoli nell’appparato muscoloscheletrico dei soggetti con patologie e disfunzioni congenite, o acquisite in seguito a traumi, abitudini scorrette perpetrate nel tempo o degenerazioni funzionali. In collaborazione con la medicina dello sport, l’ortopedia e traumatologia, la chirurgia e la medicina generale, il fisioterapista supporta il recupero funzionale del paziente con menomazioni, disabilità o difficoltà motorie attraverso programmi terapeutici o riabilitativi personalizzati. Una corretta presa in carico del paziente si basa su un approccio globale in grado di considerare il problema in tutte le sue manifestazioni e conseguenze, coinvolgendo attivamente il paziente nella terapia per renderlo protagonista del suo percorso di riabilitazione individuale.