Medicina e Chirurgia Estetica

Correggere gli inestetismi rispettando l’equilibrio psico-fisico della persona

La Medicina Estetica si occupa di correggere quei difetti fisici congeniti, oppure derivanti dallo scorrere del tempo oppure provocati da incidenti, che sono riconoscibili come inestetismi. Spesso si ha la necessità di migliorare la qualità della pelle, di ridurre i segni di stanchezza o quei segni dell’invecchiamento che appesantiscono l’espressione del volto.

La Medicina Estetica è di aiuto anche in tutte quelle situazioni in cui ci sia il bisogno di ritrovare e migliorare la propria immagine corporea (post-gravidanza, sovrappeso, cellulite, esiti di acne, insufficienza venosa). A seconda delle  indicazioni cliniche e del desiderio di ogni paziente, esistono molti differenti trattamenti estetici.

  • Medicina Estetica
    • Cryothermpolipolisi
    • Epilazione permanente
    • Filler
    • Fotoringiovanimento con luce pulsata e laser
    • Ringiovanimento cutaneo con Dermapen
    • Peeling
    • Sclerosanti
    • Trattamento per le ipercromie(macchie)
    • Trattamento laser per capillari(vascolare)
    • Trattamento smagliature
    • Tossina botulinica
  • Chirurgia Estetica
    • Asportazione di ipercheratosi e dermatofibromi
    • Asportazioni con esame istologico (nevi)
    • Blefaroplastica non chirurgica

Prima di sottoporsi a qualsiasi trattamento medico-estetico o chirurgico è necessario effettuare una visita medica generale per valutare l’entità dell’inestetismo e l’esistenza di altri fattori di rischio che possono contribuire al mantenimento del danno estetico stesso.

Puoi prenotare una prima consulenza di Medicina o Chirurgia Estetica al riguardo.