L’acido ialuronico è un componente essenziale per il mantenimento dell’idratazione cutanea e per la formazione della matrice di collagene e fibre elastiche. Nel tempo e in conseguenza di cause ambientali, fattori genetici e stile di vita, le molecole di questo disaccaride naturalmente presente nei tessuti connettivi tendono a degradarsi e diminuire, causando il progressivo cedimento dei tessuti, la formazione di rughe e gli altri inestetismi responsabili dell’invecchiamento estetico. Per contrastare tale processo, è possibile iniettare acido ialuronico in microdosaggi nelle zone a cui si desidera apportare idratazione, elasticità e compattezza tramite infiltrazioni. Per trattamenti con filler di acido ialuronico in Lombardia, puoi rivolgerti al Centro Medico Solivo di Casatenono, in provincia di Lecco.
Infiltrazioni o filler ialuronico: strategia anti-age globale
Nel tempo e a causa di fattori genetici, stili di vita e fattori endogeni, il progressivo degradamento qualitativo e quantitativo dell’acido ialuronico naturalmente presente nella pelle contribuisce alla comparsa di rughe, alla perdita di uniformità, al cedimento e svuotamento dei tessuti che complessivamente determinano l’invecchiamento cutaneo. Utilizzato ormai da molti anni in medicina e chirurgia estetica, come anche in altri settori della medicina tra cui la chirurgia oftalmica e l’ortopedia, l’acido ialuronico è del tutto biocompatibile e riassorbibile.
A seconda del prodotto utilizzato il riassorbimento può richiedere dai 2 mesi fino a 1-2 anni. Il carattere non definitivo del trattamento consente al/la paziente di valutare i risultati e decidere se ripeterlo a distanza di tempo per mantenere l’effetto ringiovanente. I filler di acido ialuronico (dall’inglese ‘to fill’, riempire) vengono iniettati nelle regioni a cui si intende restituire volume tramite una siringa con ago sottilissimo. Il trattamento ambulatoriale è solitamente ben tollerato e non richiede anestesia locale, anche se in alcuni casi può essere opportuno l’uso di una pomata anestetica per le zone più sensibili.
Il trattamento con filler di acido ialuronico trova indicazione per restituire pienezza e turgore alle labbra ridefinendo il contorno, per rimodellare i contorni del viso rimarcando gli zigomi, per riempire i solchi delle rughe glabellari e perioculari, delle commessure orali, degli esiti cicatriziali post-acneici e post-traumatici. Oltre che per il ringiovanimento estetico del viso, le infiltrazioni a base di acido ialuronico sono indicate anche per il corpo, quale filler per il seno e i tessuti molli.