Oculista in Lombardia
A differenza dell’ottico, che non è un medico ma un tecnico diplomato e abilitato alla fabbricazione e all’assemblaggio di dispositivi medici, la cui competenza si limita alla valutazione della capacità visiva e alla successiva individuazione della correzione più indicata, l’oculista è l’unico specialista in grado di formulare diagnosi di certezza, somministrare farmaci e individuare patologie che possono riguardare la retina, il cristallino, la congiuntiva e gli altri componenti dell’apparato visivo. La visita oculistica completa prevede anche l’esame del fondo oculare, che permette di avere una visione chiara di corpo vitreo, retina, testa del nervo ottico e delle altre strutture interne del bulbo oculare, importante in caso di diabete o ipertensione e per la prevenzione di diverse patologie oculari.
L’esame oculistico permette di valutare le capacità visive e le condizioni di salute degli occhi: perciò sarebbe buona norma effettuare controlli periodici ogni 4-5 anni fino ai 40 anni(ogni 12-18 mesi in caso di problematiche accertate) e ogni 2 anni fra i 45 e i 65 anni. Il primo esame della vista nei bambini può essere effettuata fra i 3 e i 4 anni, con una seconda visita di controllo prima dell’inizio della scuola, mentre a 40-45 anni occorre verificare la presenza di presbiopia, e dopo i 65 anni aumentano le possibilità di insorgenza di malattie come la cataratta, il glaucoma e la degenerazione maculare della retina che richiedono controlli costanti. Presso il Centro Medico Solivo, comodamente raggiungibile dalle province di Lecco, Como, Varese, Monza e Brianza, Bergamo, Milano, Sondrio e Brescia, operano specialisti di diversi settori, e una particolare attenzione è dedicata all’oculistica. Contatta la segreteria per una visita oculistica e prendi appuntamento per risolvere diverse problematiche della vista, dalla correzione di miopia, astigmatismo e ipermetropia con lenti, occhiali o laser occhi ad eccimeri sino al trattamento della cataratta con laser.